Δεν αξίζει να ζει κανείς αν δεν αφήνει πίσω του
χνάρια πολιτισμού με την περπατησιά του
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
England | France | Hellas | Italy | Germany |
ΕΠΙΛΟΓΕΣ
Παρασκευή 04 Απριλίου 2025
Γιατί μια ποιήτρια ή ένας ποιητής ή ένας λογοτέχνης εκδίδει βιβλίο; |
Recchiuti LucianoScrittore, poeta, e promoter culturale, nato e residente a Teramo. Maturità Classica e Diploma di Laurea in Giurisprudenza; oltre venti anni di servizio nella Pubblica Amministrazione quale Funzionario (prima) e Dirigente (dopo); attualmente in quiescenza. Fra i riconoscimenti: inserimenti in innumerevoli Antologie di Premi, Menzioni d’Onore, Primi Posti assoluti per Poesia e Narrativa, finalista in molti Concorsi Letterari. Terzo al “Festival della Poesia di Salonicco 2006” in Grecia. Pubblica nel 2003 la raccolta di poesie “Chiaroscuri”, Edizioni Edigrafital, Teramo, nel 2004 “Poesie di Piccole di Piccole e Grandi Cose”, Edizioni “La Bancarella”, Messina, nel 2005 il terzo volume di poesie, “Sperimento.com”, Edizioni Edigrafital. In uscita il libro di narrativa “Incontri” e il libro di poesie “Faccia da Poeta”. Presidente di Associazione Culturale (“La Luna”), organizzatore di mostre ed eventi d’arte, Presidente del “Premio Internazionale Teramo di Poesia Gino Recchiuti”. Giurato e Presidente di Giuria in Concorsi Letterari, saggista, Esperto Esterno in Laboratori Artistici in varie Scuole Statali del territorio. Di lui si sono occupati critici con recensioni edite, e i suoi testi sono stati tradotti in altre lingue. Articolista di diversi magazine elettronici, critico letterario per il “Il Rifugio dell’Esordiente” e Riviste Letterarie. Socio, tra le altre, della “Società Dante Alighieri”, de “Il Club degli Autori” di Melegnano, dell’Accademia “Vittorio Alfieri” di Firenze, de “Il Convivio” in Castiglione di Sicilia e del “Cenacolo Accademico Europeo” di Napoli. Figura in numerose Antologie Letterarie, anche bilingue, di supporto a testi scolastici, pubblicate da diverse Case Editrici Italiane. E’ costantemente presente nell’ ”Atlante Letterario Italiano” degli ultimi anni.
|
ΑΚΟΜΗ...
(2024. Έτος ορόσημο για τα ελληνικά γράμματα: Εκατό επιλογές των πιο αξιόλογων ποιητών, συγγραφέων και καλλιτεχνών στην Ελλάδα σήμερα) |